preloader_pozza_v2

Urban Redevelopment with Our Scenic Medieval Parks

We are proud to present our Medieval Castle, part of the Pozza Playground series of scenic games. These games not only stimulate children’s senses, imagination, and social skills but also improve the surrounding environment. Ideal for the redevelopment of urban areas, public parks, and large private spaces, our medieval castles enhance the urban landscape and promote social interaction. Learn more about how our products can transform your space at Pozza Playground.

Benefits of Scenic Parks

Pozza Playground’s scenic parks are designed to stimulate children through play, encouraging the development of their cognitive and social skills. The Medieval Castle is a perfect example of how games can be both fun and educational, promoting creativity and interaction among the little ones.

Enhancing the Urban Environment

Our games improve the appearance of the areas where they are installed, contributing to the redevelopment of urban spaces. These parks are appreciated for their ability to transform public parks and large private spaces, making them more attractive and functional for the community.

Commitment to Quality and Innovation

Pozza Playground is committed to providing high-quality products that meet the needs of modern communities. Our scenic games are designed with durable and safe materials, ensuring long-lasting use and a positive impact on the surrounding environment.

Learn More

For more information about our scenic games and how they can transform your space, visit our website www.pozza.it.

We are pleased to announce that Mariangeles Zini and Alessandro Pozza have successfully completed the advanced training course in ‘Design for All Strategy’ at the Politecnico di Milano. This prestigious course has allowed them to expand their skills in accessible and inclusive design, bringing new energy and innovation to Pozza Playground’s projects.

Commitment to Excellence

Their commitment and dedication represent a significant step forward for Pozza Playground. With the new skills acquired, we are ready to implement design strategies that embrace inclusivity and accessibility, improving the quality of our projects and creating more welcoming spaces for everyone.

Innovation and Sustainable Design

This achievement not only highlights the importance of continuous learning but also reflects our commitment to innovation and sustainability. We are excited to see how Mariangeles and Alessandro will apply this new knowledge to our future playground projects, emphasizing ecological and environmentally friendly solutions.

Gratitude and Future Prospects

We want to express our pride in the achievements of Mariangeles and Alessandro. Their professional growth journey is an inspiration to the entire team. We will continue to support and encourage education and skill development, ensuring we remain at the forefront of playground design.

Thanks to Mariangeles and Alessandro, Pozza Playground is ready to take on new challenges and achieve further success.

Siamo lieti di annunciare che Mariangeles Zini e Alessandro Pozza hanno completato con successo il corso di formazione avanzata in ‘Design for All Strategy’ presso il Politecnico di Milano. Questo prestigioso corso ha permesso loro di ampliare le competenze in progettazione accessibile e inclusiva, portando nuove energie e innovazioni ai progetti di Pozza Playground.

Un Impegno Verso l’Eccellenza

Il loro impegno e dedizione rappresentano un significativo passo avanti per Pozza Playground. Grazie alle nuove competenze acquisite, siamo pronti a implementare strategie di design che abbracciano l’inclusività e l’accessibilità, migliorando la qualità dei nostri progetti e contribuendo a creare spazi più accoglienti per tutti.

Innovazione e Progettazione Sostenibile

Questo traguardo non solo sottolinea l’importanza della formazione continua, ma riflette anche il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Siamo entusiasti di vedere come Mariangeles e Alessandro applicheranno queste nuove conoscenze nei nostri futuri progetti di playground, ponendo l’accento su soluzioni ecologiche e rispettose dell’ambiente.

Ringraziamenti e Prospettive Future

Vogliamo esprimere il nostro orgoglio per i risultati ottenuti da Mariangeles e Alessandro. Il loro percorso di crescita professionale è una fonte di ispirazione per tutto il team. Continueremo a supportare e incoraggiare la formazione e lo sviluppo delle competenze, assicurandoci di rimanere all’avanguardia nel settore del playground design.

Grazie a Mariangeles e Alessandro, Pozza Playground è pronta a intraprendere nuove sfide e a raggiungere ulteriori successi.

 

L’Innovazione Sostenibile di Pozza

Da oltre due decenni, Pozza Playground si distingue nel settore dei giochi per l’impegno verso la sostenibilità. Ogni anno, utilizziamo materiale proveniente da rifiuti in plastica per i nostri parchi giochi innovativi e ecologici. Questa pratica non solo riduce il volume di rifiuti in discarica, ma sottolinea anche il nostro impegno verso un futuro più verde.

Riciclo e Circolarità: Una Storia di Successo

Il materiale che utilizziamo proviene dai sistemi di raccolta differenziata, come il sacco giallo, ed è composto da plastica post-consumo.

Contributo Globale e Locale alla Sostenibilità

La qualità e la durabilità dei nostri prodotti permettono una lunga vita d’uso, seguita dalla possibilità di un completo riciclo. Attraverso queste pratiche, Pozza non solo risponde agli standard globali di sostenibilità, ma contribuisce attivamente alla promozione di un ambiente più pulito e responsabile. Celebrando la Giornata Mondiale dell’Ambiente, riaffermiamo il nostro impegno a sostenere pratiche che preservano le risorse naturali per le generazioni future.

 

Il Ruolo dei Parchi Giochi nell’Infanzia

I parchi giochi, spesso percepiti come semplici spazi di divertimento, sono in realtà terreni fertili per lo sviluppo infantile. La ricerca moderna conferma quello che l’istinto ci ha sempre suggerito: giocare all’aperto è essenziale per una crescita sana. Questi spazi sono fondamentali non solo per lo sviluppo fisico dei bambini ma anche per le loro abilità cognitive e sociali.

Benefici Fisici: Salute e Sviluppo Motorio

L’attività fisica nei parchi giochi contribuisce allo sviluppo muscolare, all’equilibrio e alla coordinazione. Mentre un bambino si arrampica o si lancia giù da uno scivolo, sta imparando a controllare e coordinare i suoi movimenti, sviluppando le abilità motorie grossolane. Questo tipo di gioco attivo è fondamentale anche per prevenire l’obesità infantile e promuovere abitudini di vita salutari.

Crescita Cognitiva: Apprendimento e Creatività

I parchi giochi sono palestre mentali dove i bambini risolvono problemi, esercitano la memoria e nutrono la creatività. Le sfide che incontrano, come trovare il modo più efficace per utilizzare l’attrezzatura o navigare relazioni con i coetanei, stimolano il pensiero critico e l’immaginazione. Il gioco libero e non strutturato consente ai bambini di esprimersi e di esplorare le proprie capacità in un ambiente aperto e accogliente.

Interazione Sociale: Empatia e Comunicazione

Nei parchi giochi, i bambini imparano a socializzare, condividere e lavorare in gruppo. Queste interazioni aiutano a sviluppare l’empatia e le capacità comunicative. I bambini imparano a negoziare, collaborare e risolvere i conflitti, acquisendo competenze che li accompagneranno per tutta la vita.

Inclusività e Uguaglianza

I parchi giochi moderni sono progettati per essere inclusivi, consentendo ai bambini di tutte le abilità di giocare e interagire. L’accesso a spazi gioco che accolgono tutti i bambini indistintamente promuove i valori di uguaglianza e inclusività fin dalla più tenera età.

Il Futuro dei Parchi Giochi

La tendenza attuale vede i parchi giochi evolversi in spazi sempre più innovativi, con attrezzature progettate per stimolare ulteriormente la crescita in tutte le sue dimensioni. Mentre continuiamo a riconoscere l’importanza del gioco nell’infanzia, possiamo aspettarci parchi giochi ancora più creativi e stimolanti per le future generazioni.

Conclusione

I parchi giochi rappresentano un’infrastruttura sociale critica per le comunità di tutto il mondo. Fornendo un luogo sicuro e stimolante per il gioco, contribuiscono allo sviluppo complessivo dei bambini e, in ultima analisi, al tessuto della società. Investire in questi spazi equivale a investire nel futuro: in bambini più sani, più intelligenti e più felici, pronti a diventare cittadini attivi e produttivi del mondo di domani.


La presenza di parchi giochi urbani ha un impatto tangibile sul benessere psicologico e sulla qualità della vita nei centri urbani. Gli studi nel campo dell’urbanistica e della psicologia ambientale hanno approfondito vari aspetti su come i parchi giochi influenzano positivamente l’ambiente urbano:

Incremento del Benessere Psicologico: I parchi giochi forniscono un luogo di fuga dalla routine quotidiana e dallo stress urbano. Sono spazi che invitano al movimento e al gioco, che hanno dimostrato di ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e aumentare la produzione di endorfine, migliorando l’umore e la felicità generale.

Promozione dell’Attività Fisica: Avere accesso a spazi ludici incentiva l’attività fisica nei bambini e negli adulti, contribuendo alla prevenzione dell’obesità e di altre malattie legate a uno stile di vita sedentario. Il movimento e il gioco all’aria aperta sono essenziali per uno stile di vita sano e attivo.

Costruzione di Comunità: I parchi giochi agiscono come punti di ritrovo comunitari, dove le persone possono stabilire connessioni sociali. Questo rinforza il tessuto sociale e crea un senso di appartenenza e di identità comunitaria, che è fondamentale per la resilienza urbana e la felicità collettiva.

Miglioramento dell’Estetica Urbana: Oltre ai benefici funzionali, i parchi giochi apportano un valore estetico alle città. Spazi ben progettati e colorati ravvivano l’ambiente urbano, contribuendo a creare un senso di orgoglio e cura per il luogo tra i residenti.

Inclusione e Accessibilità: I parchi giochi progettati per essere inclusivi rimuovono le barriere fisiche e sociali, consentendo a tutti, indipendentemente dalle loro capacità, di usufruire degli stessi spazi e opportunità di gioco. Questo promuove l’uguaglianza e migliora l’esperienza urbana per tutti.

In sintesi, i parchi giochi urbani non sono solo spazi per il divertimento dei più piccoli, ma sono infrastrutture chiave che migliorano la vivibilità delle città, la salute dei cittadini e la coesione della comunità, rendendo le città non solo più belle, ma anche più felici.

Il 2024 segna un capitolo entusiasmante per noi di POZZA 1865 S.r.l. – Playground Equipment, poiché estendiamo le nostre frontiere oltre i confini italiani, unendo le forze con Crucijuegos per raggiungere i mercati del Sud America.

Con orgoglio annunciamo questa collaborazione che sottolinea il nostro impegno secolare nell’innovazione e nella qualità.

La nostra storia, iniziata nel lontano 1865, ci ha resi leader in Europa nella produzione di giochi per parchi, attrezzature per l’esercizio all’aperto e spazi ricreativi per persone di tutte le età. È questo spirito di costante innovazione che ci ha avvicinati a Crucijuegos, un’azienda con la quale condividiamo valori e visione.

Unire le forze con Crucijuegos rappresenta per noi non solo l’opportunità di esportare la nostra eccellenza e tradizione italiana all’estero ma anche di esplorare insieme nuove idee e design, arricchendo ulteriormente la nostra offerta.

Questa alleanza apre le porte a nuove possibilità, permettendoci di portare la nostra esperienza e la qualità del design italiano nel mercato internazionale, insieme a un partner affidabile e innovativo come Crucijuegos.

Siamo entusiasti di intraprendere questo viaggio, convinti che insieme potremo trasformare gli spazi ricreativi e offrire esperienze indimenticabili.

Dall’Artigianato all’Innovazione

Dall’inizio negli anni ’50, l’azienda Pozza ha sapientemente unito creatività ed innovazione per creare giochi per parchi, affermandosi a livello mondiale per il loro design unico, la sicurezza impeccabile e l’affidabilità senza pari. Pionieri nel settore ludico in Italia, abbiamo introdotto i primi giochi in serie, ottenendo numerosi brevetti e prestigiosi riconoscimenti che testimoniano il nostro spirito innovativo e l’ingegno creativo. Tra le nostre innovazioni più significative vi è il celebre gioco con la sagoma di un animale su molla, che ha inaugurato un nuovo capitolo nel mondo dei giochi per parchi, segnando l’inizio di una lunga tradizione di eccellenza e originalità.

Fondazione e Evoluzione

La nostra storia prende le sue radici nel 1865, quando Ermenegildo Pozza, insieme al fratello Giovanni Battista, fondò una falegnameria e segheria F.lli Pozza a Recoaro Terme. Questo laboratorio artigianale, nel corso degli anni, si è trasformato in una realtà industriale all’avanguardia, grazie alla visione di Pier Giulio Pozza che, nel 1966, avviò la prima produzione in serie di giochi per parchi, introducendo sul mercato innovazioni mai viste prima. L’anno 1966 segnò anche il brevetto del primo gioco a molla, una pietra miliare che ha consolidato la nostra reputazione di leader nell’innovazione nel settore dei giochi per l’infanzia.

Un Impegno Verso il Futuro

Da allora, Pozza ha continuato a crescere, espandendo la sua gamma di prodotti e servizi per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’impegno per la qualità, la sicurezza e il design innovativo è sempre stato al centro della nostra missione, con l’obiettivo di arricchire gli spazi pubblici e privati con soluzioni ludiche che stimolino l’immaginazione, promuovano l’attività fisica e portino gioia nelle vite dei bambini e delle loro famiglie in tutto il mondo.

L’Approccio Sociale e Comunitario

Oltre alla produzione di giochi, Pozza ha sempre posto un’enfasi particolare sull’aspetto sociale e comunitario del gioco, lavorando a stretto contatto con educatori, architetti paesaggisti e comunità locali per progettare aree gioco che non siano solo divertenti, ma anche inclusive e stimolanti dal punto di vista educativo. Questo approccio olistico ci ha permesso di essere all’avanguardia nella creazione di ambienti ludici che favoriscono lo sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo dei bambini.

Innovazione e Sostenibilità: La Visione di Pozza

Guardando al futuro, Pozza è determinata a continuare il suo percorso di innovazione e sostenibilità, esplorando nuovi materiali ecocompatibili e tecnologie avanzate per rendere i parchi giochi ancora più sicuri e accessibili. La nostra visione è quella di creare spazi che possano essere vissuti e amati da generazioni di bambini, contribuendo a costruire comunità più felici e connesse.

Con una storia ricca di successi e un futuro brillante all’orizzonte, Pozza si conferma come un’icona di eccellenza nel mondo dei giochi per parchi, pronta a portare avanti la sua missione di rendere il mondo un posto migliore, un gioco alla volta.

Dear Valued Visitors,

Thank you for joining us at the Big Five Exhibition from December 4th to 7th, 2023 – a pivotal event for POZZA Playground Equipment. With 20 years of ISO certifications, we pride ourselves on adhering to top industry standards, ensuring safe and innovative play experiences.

Our journey in the Middle East has led us to specialize in customization, making us a leading playground company. Our flexible manufacturing allows us to create unique and inclusive play solutions that seamlessly blend into various settings.

Big Five is a globally prestigious event, and it served as a perfect platform for us to showcase our commitment to innovation and sustainability. We unveiled our new product range, introduced an exciting color palette, and emphasized recyclable materials.

POZZA is not just a company; it’s an evolution. We’ve passionately developed playground equipment for all environments, with our motto being “the quality of experience.” Each piece we create is a result of a meticulous design process, combining research and love for what we do.

Aluminum, Wood, Recyclable, and Chestnut Wood are our preferred materials, symbolizing our dedication to quality. At Big Five, we demonstrated how functionality and refined aesthetics can coexist harmoniously.

We invite you to explore our products on our website: https://www.pozza.it/en/company/. For inquiries, quotes, or project collaboration, please don’t hesitate to contact us. Thank you for joining us on this extraordinary journey at Big Five Dubai 2023. We eagerly await your response and look forward to planning exclusive partnerships in the UAE, KSA, Qatar, and Kuwait for 2024.

Today is a special day for Venosa and for all cycling enthusiasts! In fact, the Giro d’Italia, the famous cycling race that crosses Italy from north to south, starts from here!

But that’s not all! We have just finished installing new playground equipment at Pozza Playground, Venosa’s new playground that will soon be inaugurated!

We are thrilled to offer our young citizens a safe and fun space where they can play and socialize with their peers, just as the city comes alive with the arrival of the Giro d’Italia cyclists!

Don’t miss the opportunity to come and discover the new Pozza Playground, and to cheer on our champions as they race on the Italian roads to win the pink jersey!

Venosa is ready to welcome tourists and visitors from all over Italy to share the passion for sports and fun!

© POZZA 1865 S.r.l.
P.IVA IT02311670224
Sede Legale ed operativa:
Loc. Sega Corpo U 38068
Trambileno (TN) -ITALY
Sede operativa:
Via Fabio Filzi, 4 36078
Valdagno (VI) – ITALY
+39 0445 473920
info@pozza.it

ACCESSO AREA RISERVATA

MADE IN ITALY SINCE 1865

• DOWNLOAD •
CATALOGHI

Vuoi saperne di più?

CONTATTACI